Psicologa Psicoterapeuta

Salima Serafin

Sono la dott.ssa Salima Serafin, laureata in psicologa clinico-dinamica e specialista in psicoterapia sistemico-relazionale.

Attraverso il modello sistemico-relazionale privilegio l’ottica familiare la quale prende in carico la sofferenza di tutto il sistema famiglia, dato che il disagio psicologico di un componente costituisce un atto comunicativo e una sofferenza che coinvolge il suo sistema di appartenenza; ma dinamiche disfunzionali possono collocarsi anche in altri sistemi di appartenenza come la coppia, il gruppo amicale, l’ambiente lavorativo, ecc.

Affronto comunque anche percorsi individuali dato che ogni persona porta con sé una serie di regole, di emozioni e di vissuti provenienti dalla rete di relazioni nella quale è cresciuta e/o inserita, e dai ruoli che vi ha ricoperto.

Affidati ad un Professionista

per il tuo Benessere Psico-Fisico

Focalizzo l’attenzione sulla dimensione individuale, sulle relazioni e sui vari contesti che fanno parte della vita della persona che chiede di affrontare un percorso personale. Il mio intervento è indirizzato a diversi problemi psicologici nell’adolescente e nell’adulto ed effettuo colloqui individuali, di coppia, di famiglia e di gruppo.

  • Tutto
  • articoli
  • corsi
  • news

Più vinciamo da soli, più restiamo da soli

Thomas Eakins, Max Schmitt in a Single Scull, 1871, Penn Museum of Art, Philadelphia. Più vinciamo da soli, più restiamo soli Siamo arrivati a un punto in cui dimostrare sembra essere diventato sinonimo di felicità.È un continuo tentativo di apparire più belli, più forti, più attraenti, più giovani, più bravi, più interessanti, più felici…Ci sembra che primeggiare ci possa dare più valore. E, in effetti, quel momento in cui ci mostriamo e riceviamo approvazione può darci una sensazione piacevole, una piccola scarica di soddisfazione.Ma si tratta di un effetto breve e passeggero.La ricerca psicologica parla di adattamento edonico (Lyubomirsky, 2011): le gratificazioni esterne ci offrono un benessere momentaneo, ma col Read more

CORSO DI TRAINING AUTOGENO 29 SETTEMBRE 2025

Il Training Autogeno è una delle tecniche di rilassamento più conosciute e utilizzate al mondo, ancora attuale nonostante la sua lunga storia, e applicata in ambito personale, sportivo, estetico e lavorativo. Questa pratica ti aiuta a recuperare la naturale capacità di rilassarti, presente in ognuno di noi fin dalla nascita, ma che spesso perdiamo a causa dei ritmi frenetici e dello stress quotidiano. E va ben oltre il rilassamento: con un allenamento costante, il Training Autogeno porta benefici concreti, anche in assenza di disturbi specifici.

La paura della noia: come imparare a stare quando non succede niente – Salima Serafin

Edvard Munch, Melancholy, Museo Munch, Oslo, 1984. La noia e la paura del vuoto Negli ultimi tempi, diversi giovani in contesto psicoterapeutico mi hanno raccontato vissuti di profondo disagio legati alla mancanza di impegni dopo la fine della scuola o degli esami universitari. Parlano di una tensione interna difficile da nominare e la definiscono ‘noia’, vissuta però come un peso, un vuoto ingestibile, quasi una minaccia. Viviamo in una società iperstimolata, ricca di impegni e responsabilità, in cui ogni pausa viene spesso riempita da uno schermo, un messaggio o un video. Come ha scritto Byung-Chul Han in “La società della stanchezza” (2010), la nostra cultura rifiuta la lentezza, il silenzio, Read more

CORSO DI TRAINING AUTOGENO 5 GIUGNO 2025

Attraverso il corso di Training Autogeno apprenderai una delle più importanti tecniche di rilassamento conosciute e, nonostante la sua veneranda età, è una tecnica ancora moderna ed attuale. E’ conosciuta ed utilizzata in tutto il mondo ed applicata in vari ambiti tra i quali: personale, sportivo, estetico e lavorativo. Il Training Autogeno favorisce il recupero di quella naturale capacità

QUANDO QUALCUNO TI CONQUISTA MA NON VUOLE NULLA: IL GIOCO DELLA NON-SCELTA

Maurits Cornelis Escher, “Relatività”, 1953, Collezione M.C.Foundation, Paesi Bassi.   Spesso, nel mio lavoro, mi capita di ascoltare storie che si ripetono con dinamiche simili. Persone che si avvicinano, creano un legame, fanno sentire l’altr* speciale, per poi tirarsi indietro senza mai prendere una vera posizione. Le esperienze delle persone che incontro mi offrono spunti di riflessione che sento il bisogno di mettere nero su bianco. A volte, scrivere non è solo un modo per elaborare questi pensieri, ma può anche essere un’opportunità per aiutare qualcun* a riconoscersi in certe situazioni e a trovare un nuovo punto di vista. Ed è proprio partendo da queste storie che emerge una domanda: Read more

La comunicazione assertiva: il ponte tra il quieto vivere e l’autenticità

Quante volte hai evitato di dire qualcosa per paura di creare tensioni? O, al contrario, hai reagito impulsivamente per poi pentirtene? Nel mio articolo sul quieto vivere, ho parlato di come il bisogno di evitare i conflitti possa diventare un limite quando ci porta a tacere per paura delle conseguenze. Ma reprimere ciò che pensiamo e proviamo non fa sparire i problemi, anzi: spesso finisce per renderli ancora più complessi, portandoci a un accumulo di frustrazione o a esplosioni emotive difficili da gestire. Allora, come possiamo trovare un equilibrio tra il bisogno di serenità e la necessità di esprimerci in modo autentico? La risposta sta nella comunicazione assertiva.   Cos’è Read more

Psicologa Psicoterapeuta
35010 Borgoricco (PD)

Le problematiche trattate sono:
disagio psicologico, depressione, disturbi d’ansia, gestione dello stress, insonnia, fobie, problemi relazionali, conflittualità familiare e coniugale, problemi nella genitorialità, dipendenze, disagi legati a eventi traumatici, disagio scolastico.